Perché nasce “BioFarm”?

E’ un progetto di alimentazione naturale che nasce dalla volontà di far mangiare cibo sano a chiunque lo desiderasse.

Il progetto è un esempio di sostenibilità partecipativa e consapevole nato per creare un luogo dove si producesse del cibo sano adatto a tutti, anche alle persone con patologie o allergie legate all’alimentazione, temi a cui sono molto sensibile visto il mio stato di celiaca.

“Fin da piccola mi sono sempre occupata dell’orto nell’azienda di famiglia, e dopo alcuni problemi di salute legati alla celiachia, ha deciso di realizzare un orto condiviso, un progetto tutto mio, che mettesse al centro la terra, la salute e le famiglie. Sono sicura che il cibo sarà la terapia del terzo millennio, dobbiamo imparare a conoscere ciò che mangiamo”

Basare la propria alimentazione prevalentemente su cibi di origine vegetale, è ormai riconosciuto come un modo per mantenere a lungo la nostra salute. La prevenzione dei tumori, delle malattie cardiovascolari e di molte malattie degenerative, passa attraverso le proprie scelte alimentari. Oltre ai medici che sono sempre più chiamati a occuparsi di nutraceutica, ormai sono stati chiamati in causa anche gli chef e tutto il food system sempre più attenti a cosa propongono.

Ci sono ortaggi che stimolano più di altri le difese immunitarie, altri ricchi di nutrienti e di acido folico ed altri ancora disintossicanti. La scelta di BioFarm Orto è caduta su una varietà mista di ortaggi per permettere agli ortisti di mangiare vegetali di tutti i colori e di avere un mix di benefici.

L’orto estivo era un generoso serbatoio di minerali come potassio, ferro, silicio, magnesio e fosforo, di vitamine C e A, del gruppo B e di enzimi grazie a fagiolini, verze, cetrioli, bietole a coste bianche e rosse, insalate come lattuga, romana, riccia e cappuccina , pomodori cuore di bue, tondi a mela, San Marzano scatolone e ciliegino , cetrioli olandesi, zucchine romanesche, melanzane viola lunghe e tonde, peperoni sia gialli che rossi e frigitelli, in quello invernale tra cavoli neri toscani, cavolfiori bianchi, verdi e viola, ed altre meraviglie di stagione ricche di benefici, arriva il Kale (il cavolo riccio), il superfood amato dalle star salutiste e sostenuto anche dal mondo della medicina. Una miniera di sali minerali e vitamine, cominciando dalla K e dalla B6, che potenziano il sistema cardiocircolatorio, immunitario e celebrale e aiutano a combattere i radicali liberi. Per questo è il superfood del momento, è miracoloso per tenersi in forma e giovani, per combattere stanchezza, spossatezza, e quel morale che va giù specie nelle giornate invernali più fredde.

“La terra va tutelata, è una preziosa fonte di benessere e tutti quanti dobbiamo metterci del nostro, la natura ha bisogno di noi

…..questo e molto altro sono l’etica di BioFarm Orto, un metodo che è piaciuto ed è stato capito!